L'osteopatia (dal greco "osteon" -osso e dal greco "pathos" - sofferenza) viene definita come una medicina alternativa volta, secondo i suoi sostenitori, al ripristino dell'equilibrio generale del corpo, delle sue funzioni e del suo benessere, attraverso non comprovate tecniche di manipolazione. L'osteopatia non fa parte della scienza medica e viene considerata dalla medicina moderna come una pseudoscienza inefficace o addirittura dannosa per la salute. Il termine, in origine, indicava la sofferenza dell'osso, ad esempio una bassa densità minerale ossea può riflettersi in aree di osteopatia. Occorre quindi distinguere l'osteopatia come disciplina dall'osteopatia come patologia.
L'osteopatia, secondo i suoi sostenitori, si baserebbe sul presupposto non valido che il sistema nervoso vegetativo svolga costantemente un'autonoma azione di controllo dell'omeostasi corporea a tutti i livelli e che tale attività sia manifesta somaticamente.
L'osteopatia non viene accettata dalla scienza moderna e potrebbe essere inefficace o addirittura dannosa per la salute
Il nostro Polispecialistico offre:
- Visita specialistica
- Trattamenti riabilitativi
- Manipolazioni articolari
- Manipolazioni viscerali
- Tecniche cranio sacrali
- Cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, dolori articolari, muscolari da traumi o da sport, nevralgie, cefalee miotensive, apparato digerente e rigidità muscolare
- Cambiamenti posturali nei bambini