Profilo professionale
La Dr.ssa Federica Perdoni, si è laureata in Biotecnologie presso l’Università di Milano (2004), ha acquisito successivamente anche il Dottorato di Ricerca in Biologia Cellulare (2009) Università di Pavia e il Diploma di Nutrition Sport Expertise, Scuola di Alimentazione, Nutrizione e Integrazione Sportiva (2015). Ha maturato una solida esperienza in laboratori di ricerca universitari e privati in particolare in integrazione e supplementazione dietetica, microbiologia alimentare e biologia cellulare.
Esperienze professionali
- Aprile 2017- Oggi Università di Milano Bicocca, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Laboratorio di Microbiologia e Virologia. Tecnico Ricercatore.
- Settembre 2012 - Febbraio 2017 Ospedale San Paolo, Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Milano Ricercatrice scientifica: analisi di biofilm di Candida spp nelle infezioni fungine invasive e valutazione del loro ruolo patogenetico nel modello di invertebrati Galleria mellonella; ricerca di base per studiare il funzionamento del tessuto muscolare scheletrico e di cellule muscolari in coltura in condizioni fisiologicamente normali, patologiche o di stress (ad esempio in seguito a trattamenti farmacologici o in apoptosi) e studi per definire quali eventi determinano lo sviluppo delle infezioni; ricerca traslazionale per portare le conoscenze di laboratorio negli ospedali per migliorare l’approccio terapeutico al paziente; utilizzo di tecniche di citochimica ed immunoistochimica in microscopia ottica in campo chiaro e in fluorescenza e microscopia elettronica a trasmissione (TEM); valutazione dell’efficacia terapeutica di molecole antimicrobiche commerciali o in sviluppo in corso d’infezioni sistemiche batteriche e fungine nel modello sperimentale di Galleria mellonella; utilizzo di sistemi sperimentali d’infezione alternativi all’uso dei mammiferi (Galleria mellonella e Caenorhabditis elegans); produzione di biofilm in vitro in ceppi batterici e fungini (filamentosi e lievitiformi) d’isolamento clinico e studio delle proteine coinvolte nel processo di formazione del biofilm; tipizzazione molecolare di batteri e funghi d’isolamento clinico; ricerca e studio sulle proprietà antiinfiammatorie ed antimicrobiche di inibitori degli sfingolipidi. L’attività di ricerca riguarda inoltre la caratterizzazione del microbiota intestinale in bambini obesi e normopeso e nell’anoressia nervosa. Docente assistente universitaria per il corso di Microbiologia, corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso il Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Milano) (cultore della materia dal 2014).
- Aprile 2014 – Oggi Ambulatorio DL MED Rho, Centro Medico Polispecialistico, Milano, Poliambulatorio Specialistico Farcoderm, San Martino Siccomario, Pavia. Biologa nutrizionista affiancamento alla diagnosi clinica: colloqui per inquadrare il paziente dal punto di vista nutrizionale e fisiologico, raccolta informazioni sulle abitudini alimentari, elaborazione di un piano nutrizionale personalizzato. Effettuazione di misure antropometriche mediante l’utilizzo di strumenti quali impedenziometro e plicometro finalizzati alla analisi della composizione corporea. Elaborazione di piani nutrizionali personalizzati e consigli alimentari mirati al recupero delle intolleranze.
- Novembre 2010 - Agosto 2012 Farcoderm S.r.l. (valutazione di tollerabilità, sensibilità, efficacia e sicurezza di prodotti cosmetici e integratori alimentari), Milano Efficacy Researcher effettuazione di test clinici, analisi chimiche e microbiologiche sul test effettuato; valutazione ed analisi dei risultati; stesura di documenti scientifici (report) sulle valutazioni dei test e analisi biotecnica dei risultati ottenuti; analisi eseguite mediante Corneometro, strumentazione per l’analisi dell’idratazione cutanea, Cutometro per l’analisi dell’elasticità della pelle, Profilometria della pelle tramite TEWL (Trans Epidermal Water Loss); analisi dello strato corneo per la valutazione del contenuto proteico, foto digitali e analisi clinica; gestione ed utilizzo dei macchinari, messa a punto dei metodi di analisi e della loro convalida. Responsabile della apertura e dello sviluppo di una nuova sede clinica a Milano, gestione del recruitment dei volontari, definizione e implementazione dei processi di valutazione dei test e relazione con i clienti finali.
- Marzo 2010 - Ottobre 2010 Laboratorio di Farmacobiochimica, Nutrizione e Nutraceutica del benessere, Università degli Studi di Pavia Ricercatrice scientifica: attività di ricerca nel campo dell’integrazione e supplementazione dietetica finalizzata alla valutazione dell’efficacia di prodotti dietetici; valutazione dell'effetto protettivo di alcuni micronutrienti in situazioni di iperproduzione di radicali liberi, implicazioni nella prevenzione di patologie umane; relazione tra fenotipi di obesità, stress, cortisolo, introito calorico e scelte alimentari; variazioni della composizione corporea e modificazioni del profilo metabolico e della capacità cardio respiratoria e variazione nei parametri plasmatici caratteristici delle varie sindromi metaboliche.
- Settembre 2009 - Aprile 2010 Bruschettini S.r.l (produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici nel settore oftalmologico e pediatrico). Informatrice medico scientifico: presentazione e commercializzazione dei prodotti oftlamici presso medici oculisti e pediatri privati e operanti in ambito ospedaliero. Responsabile commerciale delle province di Milano e Pavia.
- Novembre 2006- Febbraio 2010 Laboratorio di Biologia Cellulare, Dipartimento di Biologia Animale, Università degli Studi di Pavia Dottorato di Ricerca (PhD) in Biologia Cellulare; oggetto del dottorato: “Studio immunocitochimico e ultrastrutturale di cellule di tessuto muscolare scheletrico in condizioni fisiologiche e patologiche”; attività tutoriale per i corsi di Laboratorio di Biologia cellulare (Scienze del fiore e del verde, Scienze e tecnologie per la natura, Università degli Studi di Pavia), Laboratorio di metodologie cellulari (Scienze Biologiche, Università degli Studi di Pavia) e Tecniche microscopiche e diagnostiche (Biologia sperimentale ed applicata, Università degli Studi di Pavia); organizzazione delle attività sperimentali e didattiche del laboratorio di Biologia Cellulare (Dipartimento di Biologia Animale, Università di Pavia); attività di coordinamento e cotutela degli studenti in internato di tesi; attività tutoriale per il corso di Citologia ed Istologia.
- Novembre 2004-Ottobre 2006 Farmigea S.r.l (produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici nel settore oftalmologico e dermatologico e pediatrico). Informatrice medico scientifico: presentazione e commercializzazione dei prodotti oftlamici e dermatologici presso medici oculisti, dermatologi e pediatri privati e operanti in ambito ospedaliero; responsabile commerciale delle province di Milano, Pavia, Biella, Vercelli, Novara, Sondrio e Lecco.
- Febbraio 2009-Luglio 2009 Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano, Ufficio brevetti Collaboratrice professionale su brevetti, marchi e trasferimento tecnologico; valorizzazione dei risultati della ricerca per il trasferimento tecnologico per valorizzazione sul mercato imprenditoriale dei brevetti, marchi e della divulgazione dei risultati della ricerca.